Questa rassegna nasce in maniera piuttosto spontanea, scaturendo dalla visione dis-ordinata di alcuni film che, sedimentando, si rivelavano accomunati da un filo conduttore via via più evidente. Il tema, nel suo palesarsi in itinere (e quindi esso stesso una sorta di viaggio nel senso), si manifestava sempre più evocativo e abbiamo scelto di definirlo come il viaggio inconsueto. E’ nata quindi l’idea di allestire un ciclo di film sul tema del viaggio, dove l’oggetto centrale non fosse tanto il road movie in sé, quanto piuttosto il percorso attraverso una serie di viaggi, ognuno a proprio modo atipico e sui generis. Troveremo quindi il viaggio fatto contro i propri limiti e la propria condizione, quello dentro una propria natura dissociata, ad un tempo integrata e antisociale, quello fatto per cercare un luogo da dove non partire più, quello per perpetrare la morte del proprio stesso mezzo, quello inteso stando in realtà fermi nel dove si è partiti.
Buona visione quindi, e perché no, buon viaggio a tutti.
MERCOLEDI 12 FEBBRAIO – ORE 21,15
Welcome
Titolo originale Welcome
Paese di produzione Francia
Regia Philippe Lioret
Anno 2009
Bilal giunge clandestinamente a Calais dopo un viaggio attraverso l’Europa durato oltre tre mesi con lo scopo di ricongiungersi alla fidanzata Mina , che vive a Londra con la sua famiglia. Non potendosi affidare ancora ai trafficanti di clandestini, Bilal viene aiutato da Simon ad allenarsi per attraversare la Manica a nuoto.
MERCOLEDI 19 FEBBRAIO – ORE 21,15
Spring Breakers
Titolo originale Spring Breakers
Paese di produzione USA
Regia Harmony Korine
Anno 2012
Brit, Candy, Cotty e Faith, studentesse di un college, decidono di finanziare la loro fuga per le vacanze primaverili, lo “spring break”, svaligiando un fast food armate di pistole ad acqua. Poi partono per la Florida, dove incontrano Alien, DJ e fuorilegge che le coinvolgerà nella vacanza più estrema della loro vita.
MERCOLEDI 26 FEBBRAIO – ORE 21,15
American life
Titolo originale Away We Go
Paese di produzione USA
Regia Sam Mendes
Anno 2009
Burt e Verona, trentenni di fronte al prossimo arrivo non programmato ma accettato del loro primo figlio, scoprendo che i loro genitori sono tutt’altro che disponibili al ruolo di nonni e non avendo altri vincoli territoriali, intraprendono un viaggio attraverso gli Stati Uniti alla ricerca del posto ideale dove mettere le radici e crescere la loro famiglia.
MERCOLEDI 5 MARZO – ORE 21,15
Holy Motors
Titolo originale Holy Motors
Paese di produzione Francia, Germania
Regia Leos Carax
Anno 2012
Una limousine bianca si muove per le strade di Parigi: al volante Céline, e sui sedili posteriori Monsieur Oscar, che in un viaggio di 24 ore impersonerà un industriale, un mendicante, un assassino, un padre di famiglia, persino un mostro. Ma al di fuori di questa singolare routine, chi è veramente Oscar, quali sono i suoi sentimenti, dov’è la sua casa, cos’è la sua vita?
MERCOLEDI 12 MARZO – ORE 21,15
Leningrad cowboys go America
Titolo originale Leningrad cowboys go America
Paese di produzione Finlandia, Svezia
Regia Aki Kaurismaki
Anno 1989
La tundra sta stretta ai Leningrad Cowboys, improbabile gruppo musicale composto da fratelli che, senza grande successo di pubblico, tentano un miscuglio tra rock e musica tradizionale russa. Guidati dall’ambizioso manager Vladimir, i Leningrad intraprendono quindi uno strampalato viaggio negli USA alla ricerca del loro stile musicale e del successo.