Programma ott-dic 2009

Alice nella Città

Comunicato Stampa

Sabato 10 ottobre alle ore 22.00 inizia ufficialmente la terza stagione di Alice nella Città, l’Associazione culturale con sede a Castelleone. “Dentro e fuori lo specchio” sarà il leitmotiv di tutta la programmazione, un titolo che testimonia la scelta culturale di valorizzare anche la vocazione produttiva di Alice nella Città, oltre a quella di spazio ospite di realtà artistiche di ogni genere. I primi tre mesi di programmazione propongono importanti novità; se l’inaugurazione sarà una vera e propria festa con il concerto live dei “Bujaka”, storica band reggae e new-roots che ha caratterizzato la scena italiana fin dalla fine degli anni novanta, negli appuntamenti successivi il programma propone nuovi stimoli e spunti, a partire dalla poesia. Grazie alla collaborazione con il Circolo Poetico Correnti, affermata realtà culturale di Crema, le tendenze della poesia contemporanea verranno sondate nel corso di aperitivi letterari alla presenza di autori, poeti ed editori. Il primo (doppio) appuntamento prevede una videoinstallazione il 21 novembre e la presentazione, il giorno successivo, della collana editoriale “Gattili” di Antonio Pellegrino. La sezione dedicata al teatro proporrà fin da subito (18 dicembre) un’artista d’eccezione: Simona Zanini, autrice di una particolare ricerca sul teatro e sulla danza iniziata col Teatro Tascabile di Renzo Vescovi e poi proseguita in un percorso personale ed originale, metterà in scena uno spettacolo di danza Bharata Natyam. L’approccio alla danza indiana sarà completato da un laboratorio aperto a tutti tenuto dalla stessa Simona Zanini nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 dicembre. Le arti figurative, e in particolare la fotografia, saranno protagoniste nel secondo appuntamento dell’anno (24 e 25 ottobre) con l’esposizione del lavoro che un giovane fotografo, Alessandro Gallera, ha costruito traendo ispirazione dal lavoro cinematografico di Tim Burton. E infine la musica, da sempre grande protagonista delle stagioni di Alice. Oltre all’inaugurazione con i Bujaka, il programma propone un aperitivo con il rock’a’billy dei Nuclears (25 ottobre), due concerti affidati a gruppi di grande seguito ed esperienza quali i Bangarang! (7 novembre) – band che affianca sul palcoscenico l’eclettico cantautore Bugo – e i Lando (28 novembre), e un evento speciale di grande attrazione, il 4 dicembre, con i siciliani “Il Pan del Diavolo”, realtà musicale esplosiva di richiamo nazionale. Chiude il trimestre un’iniziativa di confine tra gastronomia, cinema e teatro: “La Horror Cena”, appuntamento del 26 dicembre che unirà sapori e suggestioni in una proposta totalmente inedita.

Alice si è delineata negli anni come uno spazio fatto di artisti e gruppi eterogenei, ma che se osservati nella loro totalità rappresentano uno spaccato interessante per il territorio. Quest’anno, quindi, la programmazione di Alice nella Città si sdoppierà: da una parte la consueta attenzione verso ciò che di interessante si muove nel mondo circostante (“oltre lo specchio”)  in termini di sperimentazione e contemporaneità di proposte, dall’altra uno sguardo interno (“dentro lo specchio”) che si propone di svelare le ricchezze maturate in seno all’associazione, proponendo un viaggio trasversale alla scoperta dei propri artisti. Dai primi mesi del 2010 Alice proporrà infatti una serie di proposte teatrali, performative, espositive frutto del lavoro di artisti e gruppi interni: dalle opere pittoriche di Oriana Valesi alla poesia circense al femminile di Coralie Teatro, dalla commistione linguistica a cavallo tra Terzo Teatro e Commedia dell’Arte di Progetto Nur ai dilemmi e le inquietudini del mondo contemporaneo nei personaggi del Teatro Singolare Plurale, fino al linguaggio video poetico della Semiolabile Cinematografica; questo per sottolineare un aspetto fondamentale della ragion d’essere di Alice nella città: favorire e produrre cultura.

Come tutti gli anni, Alice è aperta a tutti i suoi tesserati; la sottoscrizione annuale, che permette di assistere gratuitamente a tutte le iniziative sarà di 8 euro.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...